Magic: The Gathering Arena. La versione digitale del fantasy game
Il primo gioco di carte collezionabili della storia, nato nel 1993, è oggi disponibile nella sua versione open beta. Si colloca in un panorama dominato da game come Hearthstone e The Elder Scrolls Legends.
Magic: The Gathering Arena. Un trionfo di combinazioni, effetti e tanta strategia
Al suo primo avvio, Arena accoglie subito i giocatori con un tutorial piuttosto chiaro e corposo, che permette di esplorare le dinamiche, piuttosto complesse, del gioco. L'obiettivo principale è quello di azzerare tutti i punti vita del Planeswalker avversario, cioè l'eroe rappresentato dall'avatar del player. La fonte di danno immediata è determinata dall'attacco diretto attraverso le cosiddette “creature evocate”. Ma attenzione! Se una carta non muore definitivamente, potrà rivelarsi letale, riacquistando il suo pieno potere, al turno successivo.
Magic: The Gathering Arena. Non adatto ai casual
Proprio per via delle tantissime regole presenti nel gioco, Magic: The Gathering Arena risulta essere poco adatto ai giocatori casual, mentre rappresenta un’ottima alternativa per chi già bazzica su card game digitali come Gwent e Hearthstone.